Presentazione
Durata
dal 1 Aprile 2025 al 30 Giugno 2026
Descrizione del progetto
Con il Progetto denominato “Imparausu impari !”, che significa “Apprendiamo insieme!” la scuola Primaria della nostra Istituzione intende:
1. Promuovere l’inclusione e l’eguaglianza con l’obiettivo di offrire a tutti gli alunni e le alunne pari opportunità di crescita e apprendimento.
2. Favorire lo sviluppo delle competenze fondamentali, rafforzando le competenze di base, come la lettura, la scrittura, la matematica, la lingua inglese e le competenze digitali, fondamentali per il successo scolastico e sociale degli alunni.
3. Sostenere l’innovazione didattica sollecitando e stimolando la creatività e l’interesse per l’apprendimento, cercando di adattarsi alle necessità dei nuovi tempi.
4. Rafforzare il legame con il territorio incrementando la connessione tra la scuola e la comunità locale, specie le famiglie, facendo in modo che gli alunni e le alunne possano comprendere meglio la propria realtà e contribuire al suo sviluppo.
5. Sostenere la crescita personale e sociale promuovendo il benessere psicofisico degli alunni, attraverso attività che favoriscono l’autostima, la socializzazione, la cooperazione e il rispetto reciproco tra pari.
6. Favorire la continuità educativa contribuendo alla definizione di un percorso educativo che accompagni gli alunni e le alunne in modo coerente e continuo, dalla scuola primaria alla secondaria, favorendo una progressione didattica fluida e l’integrazione di competenze acquisite.
7. Incoraggiare la partecipazione attiva delle famiglie e della comunità, coinvolgendo i genitori e le istituzioni locali nel processo educativo, rafforzando il legame tra scuola, famiglia e territorio per un’educazione più completa e inclusiva.
Queste finalità sono in linea con gli obiettivi generali dell’Agenda del Sud, che intende ridurre le disuguaglianze educative e promuovere un sistema scolastico più equo e accessibile per tutti gli studenti, in particolare quelli provenienti da contesti socio- economici più svantaggiati.
Il progetto è strutturato in otto moduli della durata di 30 ore ciascuno che si realizzeranno nell’arco temporale che comprende il corrente e il prossimo anno scolastico.
Tipologia modulo |
Titolo |
Lingua inglese |
“Together with joy” |
Lingua inglese |
CHILDREN IN ACTION |
Lingua madre (Italiano L1) |
Il Fabbricastorie |
Lingua madre (Italiano L1) |
Esplorando l’italiano |
Matematica |
“Threads and numbers… la matematica dei fili” |
Matematica |
MatematicARTE: 10 passi verso la Bellezza |
Matematica |
LogicaMente…Matematica per pensare |
Matematica |
PRATICA…MENTE MATEMATICA |
Obiettivi
Promuovere la parità di accesso e di completamento di un’istruzione e una formazione inclusive e di qualità, in particolare per i gruppi svantaggiati, dall’educazione e cura della prima infanzia, attraverso l’istruzione e la formazione generale e professionale, fino al livello terziario e all’istruzione e all’apprendimento degli adulti, anche agevolando la mobilità ai fini dell’apprendimento per tutti e l’accessibilità per le persone con disabilità (FSE+).
Responsabili
Organizzato da
Partecipanti
Docenti e studenti
Paolo Serra