Formazione del personale scolastico per la transizione digitale nelle scuole statali (D.M. 66/2023) – Progetto : Formazione digitale docenti

Anno scolastico 2024/2025

Realizzazione di percorsi formativi per il personale scolastico sulla transizione digitale nella didattica e nell’organizzazione scolastica coerenti con DigComp

Presentazione

Durata

dal 30 Settembre 2024 al 30 Settembre 2025

Descrizione del progetto

L’istituzione scolastica nell’azione 2.1 del PNRR – Formazione del personale sulla transizione digitale, intende promuovere azioni per aumentare la consapevolezza e la motivazione del maggior numero possibile di docenti dell’Istituto rispetto alle innovazioni tecnologiche e digitali per la didattica. L’intervento che abbiamo sviluppato si armonizza con le altre linee di investimento PNRR inerenti i nuovi spazi (laboratori e classi) e le innovazioni nel campo delle discipline STEM e linguistiche messe in atto recentemente con le azioni previste per la realizzazione del DM 65/2023. In questo contesto il digitale rappresenta una risorsa imprescindibile verso la quale è indispensabile indirizzare le competenze e le risorse di ogni docente e di tutta la comunità educante. Attraverso la conoscenza di nuove soluzioni e la ricerca di innovativi, sistemi di mediazione dei contenuti, sarà possibile rinnovare in modo sostanziale, e non solo formale, il confronto con gli studenti. entrale sarà a questo proposito il ruolo che assegneremo alla “Comunità di pratiche per l’apprendimento” all’interno della progettualità. Tale comunità si dedicherà alla costruzione di un curricolo digitale che possa integrarsi con le attuali indicazioni previste dal PTOF, andando a rinnovare l’offerta formativa della scuola. Le azioni e gli interventi che desideriamo mettere in atto sono da noi concepiti come un insieme di passi iniziali per consentire una sistematica e continuativa riorganizzazione dell’approccio alla progettazione didattica, nell’ottica della diversificazione delle strategie e dei metodi all’insegna dell’inclusione autentica. I percorsi, i laboratori e la comunità di pratiche contribuiranno a innovare la nostra scuola in vista di questi importanti traguardi.

Informazioni progetto

Titolo progetto: Formazione digitale docenti

Codice CUP: J24D23003380006

Codice progetto: M4C1I2.1-2023-1222-P-42961

 

 

Obiettivi

Consentire che il personale scolastico non si limiti a sviluppare competenze digitali di livello intermedio e avanzato, fondamentali per affrontare le sfide dell’attuale educazione digitale, ma che sia anche in grado di permettere l’adattamento delle metodologie didattiche, promuovendo lo sviluppo di un ambiente di apprendimento pienamente collaborativo e indirizzato alla condivisione. Il principio fondamentale per la costruzione di una scuola innovativa è, per noi, che la tecnologia utilizzata in contesto educativo sia in grado di promuovere una didattica moderna, inclusiva e orientata al futuro, ma, cosa ancora più importante, che le pratiche innovative, una volta avviate, possano rientrare all’interno di un sistema condiviso e replicabile. Le azioni formative, coerentemente con il PTOF, si svilupperanno, da un lato, in linea con le esigenze di digitalizzazione e sviluppo generale dall’altro terranno conto delle esigenze specifiche del nostro istituto e si concentreranno su tutti quegli interventi formativi atti a favorire il pieno utilizzo delle attrezzature e dei nuovi spazi allestiti con i precedenti finanziamenti.

 

Luogo

"E. Fermi + L. Da Vinci" - Primaria Deledda

Via Grazia Deledda 2, Guspini

Partecipanti

Docenti infanzia, primaria e secondaria I grado